News
News ed approfondimenti
Leggi gli articoli della fondazione
Unione Europea, giornalismo, fake news, comunicazione, politica. Scopri tutti gli approfondimenti e le news prodotte dalla Fondazione Antonio Megalizzi.
3 vincitrici al Premio Megalizzi–Niedzielski 2025
Il Premio Megalizzi–Niedzielski viene assegnato ogni anno a tre giovani partecipanti al programma Youth4Regions, dedicato agli aspiranti giornalisti europei.
Aperto il bando per il Master DIRPOM 2025/2026
Il nuovo bando aperto con un nuovo livello di formazione per comprendere e gestire le migrazioni all’Università di Trento.
A Trento 100 studenti per l’evento finale del progetto europeo “YOU-POD”
Dal 24 al 26 settembre Trento ospiterà la study visit del progetto europeo “Youth of the EU: Participation for Democracy” (YOU-POD), promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi. L’iniziativa riunirà un centinaio di studenti e studentesse provenienti da Italia, Francia...
DENTRO LE SCUOLE: Pensieri, emozioni e riflessioni di un anno da “Ambasciatori”
Clara, Martina e Alessandro raccontano la loro esperienza con il Progetto Ambasciatori.
Torna “Strike!”: racconta la tua storia
Invia la tua storia entro il 29 settembre.
COSA PENSANO I GIOVANI DELLA DEMOCRAZIA?
Nell'ambito del progetto YOU-POD - finanziato dal programma europeo Citizens, Equality, Rights and Values (CERV) - abbiamo chiesto a studenti e studentesse di condividere le loro opinioni su temi chiave come la democrazia, l'informazione e la partecipazione civica....
“L’antidoto al nazionalismo è l’Unione europea”: Paolo Gentiloni inaugura la quinta edizione del Progetto Ambasciatori
«Crediamo nel potere delle idee che diventano azione. Questo progetto nasce dal desiderio di trasformare la memoria e il sogno europeo di Antonio in un’eredità viva, che prende forma ogni volta che un giovane sceglie di farsi portavoce di valori comuni, di diritti, di...
Paolo Gentiloni inaugura la Quinta edizione del Progetto ambasciatori
Torna a Trento la Summer School del Progetto Ambasciatori dal 23 al 27 luglio
Riconoscimento europeo per la Fondazione Antonio Megalizzi: la Summer School 2025 sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento
Anche per il 2025 la Summer School del Progetto Ambasciatori potrà contare sull’Alto Patrocinio del Parlamento europeo. La Presidente Roberta Metsola ha infatti confermato il prestigioso sostegno all’iniziativa promossa dalla Fondazione Antonio Megalizzi, in programma...
EYE 2025: VOLONTARIE DELLA FONDAZIONE IN TRASFERTA A STRASBURGO
Il 13 e 14 giugno 2025, assieme a una delegazione tutta al femminile di Ambasciatrici e Volontarie provenienti da tutta Italia abbiamo rappresentato la Fondazione Antonio Megalizzi al Parlamento europeo di Strasburgo in occasione dello European Youth Event (EYE)....
La 3D dell’Ic via merope (Roma) racconta l’Europa
La classe 3D ha partecipato al Progetto Ambasciatori, l'iniziativa di educazione civica promossa dalla Fondazione Antonio Megalizzi, che prevede la formazione di 30 Ambasciatori incaricati di portare percorsi di cittadinanza europea nelle scuole. Dopo aver seguito con...
Dall’invasione russa dell’Ucraina, l’integrità territoriale è tornata al centro del dibattito geopolitico. Ma quanto conosciamo davvero questo concetto e cosa implica la sua difesa?
Dopo la seconda guerra mondiale il concetto di integrità territoriale è diventato un principio centrale del diritto internazionale. Il rispetto della sovranità e dei confini delle nazioni ha garantito, per quanto possibile, pace e stabilità. L’articolo 2 della Carta...
Ambasciatori 24/25: Grazie dell’anno passato insieme!
Con l’incontro finale tenutosi a Trento il 7 e 8 giugno, si è ufficialmente conclusa la quarta edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi, l’iniziativa che porta nelle scuole italiane il messaggio di Antonio attraverso percorsi di educazione...
Insieme per educare alla cittadinanza europea: Fondazione Cariplo rinnova il suo sostegno al Progetto Ambasciatori
È con grande orgoglio che la Fondazione Antonio Megalizzi annuncia il sostegno di Fondazione Cariplo alla quinta edizione del “Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi”, l’iniziativa che porta l’educazione civica europea nelle scuole italiane...
L’ha sparata grossa? Il lavoro del Fact checker politico
7 giugno a Trento – Un momento di confronto, crescita e cittadinanza attiva per concludere insieme la quarta edizione del Progetto Ambasciatori
Buon compleanno Antonio.
Il 15 maggio Antonio avrebbe compiuto 36 anni. Ogni giorno con la Fondazione ci impegniamo per continuare a dare forma viva alle sue idee e portare avanti la sua voce, attraverso le nostre voci e il nostro impegno. Ma il 15 maggio, nel giorno del suo compleanno,...
Torna la maratona non fermiamo questa voce
Giovedì 15 maggio, in occasione del compleanno di Antonio Megalizzi, torna la maratona radiofonica “Non Fermiamo Questa Voce”, trasmessa nelle radio del circuito nazionale di Raduni.
È ONLINE LA CALL DEL PROGETTO AMBASCIATORI
È online la call della quinta edizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi". L’iniziativa, nata per onorare l’impegno e la passione del giornalista Antonio Megalizzi, selezionerà 30 giovani universitari e neolaureati per portare avanti la sua...
Europa Express: verso la plenaria del Parlamento europeo… ci saremo anche noi!
La Fondazione parteciperà al viaggio verso Strasburgo per la plenaria del Parlamento europeo insieme alla redazione Caterpillar di RAI Radio 2.
Alice Speri premiata al Festival del giornalismo
Il 16 marzo a Verona la giornalista ha ricevuto il premio dedicato ad Antonio Megalizzi.
La Fondazione Antonio Megalizzi aderisce alla manifestazione “Una Piazza per l’Europa”
La Fondazione Antonio Megalizzi aderisce all’appello del 15 marzo “Una Piazza per l’Europa”, iniziativa apartitica che vuole unire cittadini e cittadine nel nome dei valori europei con il simbolo delle bandiere europee.
I PIANI UE SULLA FORMAZIONE AIUTANO CHI HA GIà UN LAVORO
Se l’Europa vuole essere competitiva nelle ‘transizioni gemelle’, digitale e ambientale, deve tentare di prevenire costi sociali come quelli derivanti dalla disoccupazione.
PERFIDO il 19 gennaio ad Arco
La ex classe 5AFMB dell’istituto Martino Martini invita allo spettacolo “Perfido. PER sFIdarli DObbiamo impegnarci”
Il progetto ha vinto la menzione speciale della Fondazione a Strike 2024.
Perfido Vince la menzione speciale per la comunicazione – strike 2024
19 gennaio 2024ArcoLa nona edizione di Strike - Storie di giovani che cambiano le cose si è conclusa il 7 dicembre con la finale, ricca di emozioni, sogni e racconti capaci di ispirare tutti i presenti. Sul palco della sala InCooperazione di Trento, i protagonisti...
Il sogno di Antonio continua ogni giorno.