Eventi
Progetti ed eventi
Ecco tutti i nostri appuntamenti e gli eventi della fondazione
Tutti gli appuntamenti a cui partecipa la Fondazione, o che riguardano Antonio, e gli eventi organizzati o promossi da noi con cui portiamo avanti i nostri valori e quelli di Antonio.
L’ha sparata grossa? Il lavoro del Fact checker politico
7 giugno a Trento – Un momento di confronto, crescita e cittadinanza attiva per concludere insieme la quarta edizione del Progetto Ambasciatori
A Ferrara il Festival della Progettazione Europea 2025
Ferrara si prepara ad accogliere, dal 14 al 16 maggio 2025, la seconda edizione del Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival, evento internazionale dedicato al mondo della progettazione europea e promosso da Officine Europa APS....
L’Europa in un libro
Il Movimento Federalista Europeo - sezione di Corato organizza un evento speciale per avvicinare i più piccoli ai valori dell’Unione europea. Nell’ambito del progetto "L’Europa in un libro", quest'anno sarà coinvolto l’I.C. "Santarella – Cifarelli – Battisti" di...
Torna “Siamo Europa” 2025
L’8 maggio saremo alla Bookique per riflettere insieme sui valori europei e ricordare la Festa dell’Europa.
L’arte del Podcasting: progettare, raccontare, coinvolgere
Iscriviti al workshop realizzato in collaborazione con Orientiamoci del 21 maggio!
Webinar gratuito: Il Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
Il 6 maggio presenteremo la call della quinta edizione del Progetto Ambasciatori in un webinar gratuito realizzato con Orientiamoci.
Dire, fare, ascoltare
La Fondazione Antonio Megalizzi parteciperà al festival “Dire Fare Ascoltare – Incontri di Radio e Podcast”, che si terrà ad Ascoli Piceno il 5 e 6 aprile 2025.
Giornata dei giovani italiani in belgio
9 dicembreBruxellesLunedì 9 dicembre 2024, l’Ambasciata d’Italia in Belgio ospiterà la Giornata dei Giovani Italiani in Belgio. Questa serata è dedicata alla memoria di Antonio Megalizzi, un giovane giornalista che ha rappresentato i valori di europeismo, libertà di...
Il 7 dicembre la finale di strike 2024
Il 7 dicembre ci sarà la finalissima della nona edizione del contest “Strike! storie di giovani che cambiano le cose”, rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni con una storia dalla ricaduta sociale positiva e che sia fonte di ispirazione per gli altri.
Premio Megalizzi-Niedzielski per aspiranti giornalisti
Il 9 ottobre a Bruxelles per valorizzare giovani giornalisti/e europei/e
Politiche ambientali e società civile
Il 4 ottobre a Bruxelles per confrontarsi su sfide e opportunità del nuovo mandato.
Diritto di podcasting
Fuori Aula Network, la radio dell'Università di Verona, dà il via al nuovo anno accademico con due giornate di approfondimento sul mondo del podcasting e della radiofonia. Il 10 e l'11 ottobre, presso il Palazzo di Lingue, sarà possibile partecipare a panel tematici e...
𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗗𝗘𝗜 𝗩𝗜𝗩𝗜: dialogo tra giornalismo, finzione e attualità
Nicola Lagioia e Silvia Boccardi a Trento il 10 settembre
Evento Finale “Dire, Fare, Votare”: Un Momento di Riflessione e Celebrazione
📢 Dire: parlare, confrontarsi, crescere 💡 Fare: mettersi in gioco, trovare soluzioni 🗳️ Votare: ora tocca a noi!Negli ultimi mesi, abbiamo visitato numerose scuole in tutta Italia per promuovere questi valori fondamentali con il nostro Progetto "Dire, Fare, Votare"....
Torna Siamo Europa!
Il 7 maggio torna la Giornata di Siamo Europa a Trento.
WEBINAR: Il Progetto ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
Un webinar per scoprire il bando della quarta edizione delProgetto Ambasciatori.
6 maggio 18:30 – 20:30
Elezioni europee: istruzioni per l’uso
Evento gratuito in presenza su prenotazione
EUROPA EXPERIENCE DAVID SASSOLI
PIAZZA VENEZIA 6 ROMA
Tavola rotonda “Comunicare l’Unione europea”
All’interno dell’iniziativa “Road to elezioni europee 2024” la Fondazione partecipa alla tavola rotonda organizzata da Messina In Progresso.
Rigenerazione Europa: il 5 aprile a bergamo
Il nostro ambasciatore Paolo Cantore dialogherà con il prof. Piero Graglia nell’iniziativa organizzata da ACLI Bergamo.
ERASMUS IN GAZA. TEMPO DI GUERRA – TEMPO DI PACE
Nell’ambito del Festival Educa, ci sarà la proiezione del documentario venerdì 19 aprile alle ore 18:00.
Panchina europea a castelnuovo belbo (AT)
Il 9 marzo sarà inaugurata una nuova panchina europea in provincia di Asti.
Due memorie, una sola memoria: Tina Anselmi e Antonio Megalizzi
Il 17 febbraio a Rovereto, andrà in scena lo spettacolo nato dalla collaborazione tra Le Acli trentine, la Federazione Anziani e Pensionati e i Giovani Acli.
inSOSTENIBILE: 4^ ed del Festival del Giornalismo a Verona
Tra febbraio e marzo, tanti appuntamenti a Verona per confrontarsi sui temi legati al mondo del giornalismo con tanti ospiti.
Cos’è e cosa può fare il Parlamento europeo che andiamo ad eleggere?
Secondo appuntamento di “Verso le elezioni europee”, l’iniziativa della Commissione europea e del Comune di Rovereto sarà il 16 febbraio presso la Sala Filarmonica di Rovereto.
Vuoi organizzare un evento in memoria di Antonio e del suo lavoro?