unione europea
Formazione e informazione per sviluppare un senso critico e diventare protagonisti del nostro futuroDona il 5×1000
Seleziona la voce
“SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS”
con il Codice Fiscale
96112470222
Ogni gesto è importante!

Aiutaci a far crescere la fondazione
Se vuoi aiutarci come volontario o facendo una donazione, iscriviti alla nostra mailing list per ricevere informazioni su come procedere, oppure contattaci a info@fondazioneantoniomegalizzi.eu
Progetti ed eventi
Ecco i nostri prossimi appuntamenti e gli eventi recenti
Tutti gli appuntamenti a cui partecipa la Fondazione, o che riguardano Antonio, e gli eventi organizzati o promossi da noi con cui portiamo avanti i nostri valori e quelli di Antonio.
Giornata dei giovani italiani in belgio
9 dicembreBruxellesLunedì 9 dicembre 2024, l’Ambasciata d’Italia in Belgio ospiterà la Giornata dei Giovani Italiani in Belgio. Questa serata è dedicata alla memoria di Antonio Megalizzi, un giovane...
Il 7 dicembre la finale di strike 2024
Il 7 dicembre ci sarà la finalissima della nona edizione del contest “Strike! storie di giovani che cambiano le cose”, rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni con una storia dalla ricaduta sociale positiva e che sia fonte di ispirazione per gli altri.
Se vuoi aiutarci ad organizzare o a promuovere altri eventi di valore, sostieni la Fondazione!
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere informazioni su come procedere, oppure contattaci.
Scopri tutti gli eventi
News ed approfondimenti
leggi gli ultimi articoli della fondazione
Tutte le news riguardanti l’Unione Europea, il giornalismo, la comunicazione e la politica prodotte dalla Fondazione Antonio Megalizzi.
Alice Speri premiata al Festival del giornalismo
Il 16 marzo a Verona la giornalista ha ricevuto il premio dedicato ad Antonio Megalizzi.
La Fondazione Antonio Megalizzi aderisce alla manifestazione “Una Piazza per l’Europa”
La Fondazione Antonio Megalizzi aderisce all’appello del 15 marzo “Una Piazza per l’Europa”, iniziativa apartitica che vuole unire cittadini e cittadine nel nome dei valori europei con il simbolo delle bandiere europee.
Premi e riconoscimenti
Riconoscimenti ad antonio e alla fondazione
Molte persone, enti e istituzioni hanno scelto di omaggiare Antonio per ricordare il suo operato, la sua straordinaria etica del lavoro e la sua capacità da artigiano della parola. Ogni premio e riconoscimento contribuirà a tenere sempre viva la sua memoria e a perpetuare la sua e la nostra missione.
Alice Speri premiata al Festival del giornalismo
Il 16 marzo a Verona la giornalista ha ricevuto il premio dedicato ad Antonio Megalizzi.
Partecipazione 21st European Remembrance Day for Victims of Terrorism
11 marzo 2025StrasburgoL'11 marzo, a Strasburgo, abbiamo partecipato alla 21^ Giornata Europea della Memoria per le Vittime del Terrorismo. Era presente la nostra Presidente, Federica Megalizzi, che ha reso omaggio a suo fratello Antonio, ucciso nell'attentato al...
Giornate d’europa
Dal 17 al 20 ottobre tornano ad Aieta (CS) le “Giornate d’Europa”, laboratorio di pensiero per una cultura europeista. Durante l’undicesima edizione dal titolo “Europa: verso dove?”, tra le varie attività, sarà consegnata anche la Borsa di studio, intitolata ad...
Premio Megalizzi-Niedzielski per aspiranti giornalisti
Il 9 ottobre a Bruxelles per valorizzare giovani giornalisti/e europei/e
Diritto di podcasting
Fuori Aula Network, la radio dell'Università di Verona, dà il via al nuovo anno accademico con due giornate di approfondimento sul mondo del podcasting e della radiofonia. Il 10 e l'11 ottobre, presso il Palazzo di Lingue, sarà possibile partecipare a panel tematici e...
Alto patrocinio del Parlamento europeo alla Summer School 2024
La Presidente Roberta Metsola ha deciso di accordare il patrocinio del Parlamento europeo alla Summer School 2024 del Progetto Ambasciatori, che si svolgerà a Trento dal 24 al 28 luglio 2024.
Competenza, passione e dedizione. Questo era il lavoro per Antonio. La Fondazione vuole portare avanti i suoi valori ed il suo impegno con progetti concreti di formazione e informazione.
Lo faremo con la sua stessa vitalità, ironia ed eleganza.
Lui ci avrebbe spronato a fare sempre di più e sempre meglio, e noi ce la metteremo tutta.
Scopri di più su Antonio e la fondazione
AIUTACI A FAR CRESCERE LA FONDAZIONE
Pubblicazioni ed altri contenuti
Leggi i suoi testi, ascolta la sua voce, e scopri le sue creazioni
Antonio esprimeva i suoi pensieri e le sue emozioni in molti modi, uno di questi era la scrittura.
Ha scritto romanzi, racconti, saggi, articoli per blog e siti d’informazione, format radiofonici e televisivi.
Ha trasmesso più di 100 puntate radiofoniche sull’Unione Europea con interviste e dibattiti.
Ha scritto e registrato il programma “Tesi di laurea – La Movida delle idee” in onda su Radio 2 per Rai Trentino, ed ha diretto e condotto centinaia di puntate per Radio80 Forever Young.
Stiamo lavorando per rendere disponibili a tutti e facilmente, molti dei suoi contenuti.
Qui troverai una lista con testi e audio che verrà aggiornata nel tempo.