News
News ed approfondimenti
Leggi gli articoli della Fondazione
Unione Europea, giornalismo, fake news, comunicazione, politica. Scopri tutti gli approfondimenti e le news prodotte dalla Fondazione Antonio Megalizzi.
ITALIA E FONDI EUROPEI: RESPONSABILITÀ PUBBLICHE E PRIVATE
Come riuscire a utilizzare in modo più efficiente i fondi europei? Dove risiedono le cause?
L’ITALIA COME SPENDE I FONDI EUROPEI?
Qual è il funzionamento delle politiche pubbliche europee per lo sviluppo territoriale?
LA PANDEMIA E IL NEXT GENERATION EU
La pandemia Covid-19 non può più essere ritenuta una “emergenza” in senso letterale. È passato ormai un anno da quando la diffusione del virus ha colto di sorpresa il mondo.
Il Progetto Ambasciatori: dove formazione e informazione si incontrano
La Fondazione Antonio Megalizzi presenta il suo progetto dedicato alla formazione di studenti e studentesse di ogni classe ed età al fine di diffondere la buona informazione e sensibilizzare studenti di tutta Italia.
Non fermiamo questa voce
L’11 dicembre la maratona radiofonica di 24 ore per riascoltare la voce di Antonio, il 14 dicembre l’iniziativa #antonioperme e la sua immagine proiettata sulla Torre Civica a Trento
Un anno di Fondazione Antonio Megalizzi!
Il 3 dicembre 2019 nasceva la Fondazione Antonio Megalizzi.
Violenza sulle donne, se ne parla. Ma poi?
Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Di violenza sulle donne si parla tanto, ma come se ne parla?
EU Pioneers
Guardare la Storia per comprendere il presente.
Con queste grafiche iniziamo a conoscere alcune delle e dei principali leader visionari che hanno ispirato la creazione dell’Unione europea in cui viviamo oggi.
#INUNAPAROLA, il glossario per i cittadini europei
Dalla consapevolezza del ruolo delle parole come strumento irrinunciabile della democrazia nasce #Inunaparola
Carmen Cristofaro è la vincitrice del Premio Speciale per la Comunicazione Antonio Megalizzi
Il riconoscimento dell’Istituto Affari Internazionali dedicato ad Antonio
21 agosto – Giornata internazionale dedicata alle vittime del terrorismo
Promuovere i diritti umani, lo stato di diritto e contrastare il terrorismo in tutte le sue forme sono tra gli obiettivi della Fondazione Antonio Megalizzi.
Le parole della disinformazione
15 giugno 2020Sui nostri canali abbiamo intrapreso un percorso tra le parole della disinformazione che ricorrono sul web e offline: fake news, post-verità, fact-checking e molto altro. Pillole per fare chiarezza, e consigli di lettura per approfondire. Con queste...
Covid-19 e Fake News
marzo 2020 La buona informazione è il primo passo per difendersi dal COVID-19. Dobbiamo essere informati, capire ciò che sta succedendo, per rispettare le regole con senso civico.Antonio si è sempre impegnato per contrastare il fenomeno delle fake news, e vogliamo...
Le istituzioni dell’Unione europea
15 giugno 2020È importante che ognuno sia cittadino/a attivo/a e partecipe in Italia e in Europa. Per questo motivo, cerchiamo di darvi alcune informazioni, poiché tutti possano costruire la loro specifica opinione critica e pensata.Scopo della Fondazione Antonio...
15 maggio: Non fermiamo questa voce
La maratona “Non fermiamo questa voce” in occasione del compleanno di Antonio.
Facciamo ordine: L’Ue ai tempi del coronavirus
Nell’emergenza coronavirus, le risposte semplici si perdono nella confusione. Ogni giorno siamo travolti da dichiarazioni e smentite, da statistiche e fake news, da titoli sensazionalistici e pochi contenuti. Una tensione che mette tutti contro tutti, crea distanze e...
Come informarsi sul coronavirus
Fare ordine tra la marea di informazioni sull’emergenza sanitaria in corso