Premio del Concorso di Idee Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski

Premi

Scadenza
31 ottobre 2020

L’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna bandisce il Concorso di idee “L’Europa che vogliamo”. Il concorso, nato dalla collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, il Comune di Bologna, la Regione Emilia-Romagna e la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, si svolgerà sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

Uno dei quattro premi è intitolato ad Antonio Megalizzi e a Bartosz Orent-Niedzielski. Siamo lieti di questa decisione e speriamo che l’impegno e la creatività di Antonio possano essere d’ispirazione a tutti/e.

Ora più che mai risulta importante stimolare il dibattito europeo tra i giovani al fine di migliorare l’assetto istituzionale e la capacità dell’Unione di affrontare le sfide del nostro tempo. 
La ricerca, l’istruzione, le competenze e le idee innovative di giovani possono dare un contributo per creare un dibattito aperto e stimolante. 

L’elaborato di una lunghezza compresa tra i 150.000 e 300.000 caratteri, dovrà essere inviato entro il 30 ottobre 2020.

Insieme all’elaborato dovranno essere presentati anche alcuni documenti, ma per tutte le informazioni vi suggeriamo di fare riferimento al sito dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna.

I vincitori avranno la possibilità di pubblicare i saggi inediti e riceveranno un contributo di 5000 euro ciascuno da fruirsi presso una università europea o un istituto di ricerca riconosciuto.

I PREMI DEL CONCORSO DI IDEE

1) Premio Altiero Spinelli
I poteri istituzionali e le politiche dell’Unione futura

2) Premio Simone Veil
Istruzione, ricerca, lavoro, cittadinanza

3) Premio Robert Schuman
Le politiche per uno sviluppo industriale compatibile con la salvaguardia dell’ambiente

4) Premio Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski
Le forme di comunicazione pubblica delle attività della Commissione e del Parlamento Europeo.