Ani Arveladze e Laura Bannier vincitrici del premio Megalizzi Niedzielski

Premi

12 ottobre 2022
Bruxelles

Il 12 ottobre a Bruxelles si è tenuta, nell’ambito della #EURegionsWeek 2022, la cerimonia di conferimento del premio Megalizzi – Niedzielski, attribuito ogni anno a due giovani giornalisti che condividono l’entusiasmo di Antonio e Bartek per il progetto europeo.

La cerimonia ha visto l’intervento di Elisa Ferreira, Commissaria europea per la coesione e le riforme e di Younous Omarjee, eurodeputato e presidente della commissione per lo sviluppo regionale del Parlamento europeo.

I sei finalisti, selezionati tra oltre 300 partecipanti al programma Youth4Regions per aspiranti giornalisti, erano: Ani Arveladze (Georgia), Sonja Agata Bišćan (Croazia), Clara Hoheisel (Germania), Jānis Ieviņš (Lettonia), Rahel Schuchardt (Germania), Laura Bannier (Francia). Raccontandosi in una breve tavola rotonda hanno condiviso le loro storie, aspirazioni e passioni.

Nel suo intervento, la Commissaria Ferreira ha ricordato Antonio e Bartek, e ha sottolineato come questo premio onori la loro memoria e il loro entusiasmo per il giornalismo e per il progetto europeo. Ha inoltre ricordato dell’importanza del giornalismo e della libertà d’informazione, soprattutto in un momento di guerra come questo. L’eurodeputato Omarjee ha sottolineato come il valore inestimabile dei giornalisti sia quello di saper riportare la realtà dei fatti. Lo stesso valore che contraddistingue anche il modello e la democrazia europea.

Le vincitrici del premio, Ani Arveladze e Laura Bannier hanno condiviso la loro emozione ed entusiasmo nell’aver ricevuto il premio e hanno evidenziato come per loro sia una grande opportunità. Tra i premi alle due giornaliste ci sarà anche un viaggio attraverso l’Europa. Entrambe si sono dichiarate pronte a partire, alla scoperta di nuovi paesi europei e di storie da raccontare che ancora non hanno visto la luce. Quali obiettivi si pongono come giornaliste? Bannier intende concentrarsi sulle vere preoccupazioni delle persone e cercare di fare una differenza in positivo, scrivendo di progetti che hanno un impatto concreto. Arveladze invece ha sottolineato di voler lavorare e occuparsi di storie locali e di ciò che succede nel paese da cui proviene, la Georgia.

Complimenti alle due vincitrici! Le application per il programma dell’anno prossimo cominceranno ad aprile 2023