Laboratori e webinar Eusalp, iscrizioni possibili fino al 13 aprile

Apr 12, 2022 | News

Giornalismo, disinformazione, futuro delle Alpi, lavoro. 
Sono solo alcuni dei temi al centro degli appuntamenti organizzati dalla Presidenza italiana EUSALP 2022 in collaborazione con la Fondazione Antonio Megalizzi e Skopia
Una serie di eventi dedicati ai giovani per riflettere sulle sfide del presente e del futuro, a partire dalla comunicazione e dal giornalismo, passando per questioni legate all’ambiente e alla digitalizzazione. Momenti che vogliono essere davvero laboratori concreti e coinvolgenti per dare strumenti pratici a ragazzi e ragazze provenienti da tutte le regioni EUSALP.

Organizzati in collaborazione con la Fondazione Antonio Megalizzi dedicati ai giovani del Consiglio giovanile di EUSALP e a rappresentanti delle organizzazioni giovanili dei Paesi EUSALP:

1. WEBINAR – 14 Aprile, dalle 17.30 alle 19.30
“Fake news: instructions for use”
con il giornalista Carlo Canepa (Pagella politica – Facta.news)

2. WEBINAR – 14 giugno, dalle 11.00 alle 13.00
“How to communicate the European Union?
What is the role of journalists today to narrate the impact of the European institutions?”
con il giornalista Marco Bresolin (La Stampa)

Il 24 giugno si terrà un laboratorio pratico in presenza a Trento su come scrivere un articolo e realizzare un podcast.
Presto maggiori dettagli

Per iscrizioni entro il 13 aprile: https://bit.ly/3tQfxHK

Organizzati con Skopia

Per raccogliere e rilanciare le proposte dei giovani per il futuro delle Alpi in collaborazione con Skopia si terranno inoltre tre laboratori di futuro sui seguenti temi:

#1/ JOBS OF THE FUTURE IN THE ALPS
Aprile 22, Trento 14.00-18.00 sala Depero

#2/ THE FUTURE DIGITALIZATION IN THE ALPS
Maggio 3, Trieste 9.00-13.00 nell’ambito della Digital Alps Conference (evento annuale che tratta delle sfide della digitalizzazione sulle Alpi)

#3/ A FUTURE ORDER IN THE ALPS
Giugno 4, Trento 14.30-18.30 presso la Facoltà di Economia a Trento
nell’ambito del Festival dell’Economia

Per le iscrizioni con scadenza il 13 aprile: https://bit.ly/futuresforalps 

Interrogarsi, confrontarsi, approfondire. Studiare la comunicazione e l’attualità europea. Obiettivi che sono alla base del lavoro della Fondazione Antonio Megalizzi, che si impegna quotidianamente per offrire strumenti, appuntamenti e occasioni di crescita per giovani e non solo.