Covid-19 e Fake News
marzo 2020
La buona informazione è il primo passo per difendersi dal COVID-19. Dobbiamo essere informati, capire ciò che sta succedendo, per rispettare le regole con senso civico.
Antonio si è sempre impegnato per contrastare il fenomeno delle fake news, e vogliamo continuare ad aiutare coloro che si impegnano, giorno dopo giorno, per farci arrivare notizie certe e confermate.
Qui invece trovate le nuove disposizioni del governo in merito Ministero della Salute
Le notizie continuano ad essere tantissime e il bisogno di fare ordine cresce. Continuiamo a monitorare le informazioni affidandoci a fonti certe.
Pubblicato 16 giugno 2020
Pubblicato 11 giugno 2020
Pubblicato 5 giugno 2020
Pubblicato 7 maggio 2020
Pubblicato 2 maggio 2020
Pubblicato 20 aprile 2020
Bisogna fare molta attenzione ad acquistare farmaci online.
Il 16 aprile, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il Rapporto relativo ai rischi dell’acquisto online per la prevenzione e terapia dell’infezione COVID-19 e alla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie.
Leggi tutte le informazioni sul sito del Ministero della Salute.
In tempo di emergenza, alcune persone provano a speculare sui bisogni delle persone in difficoltà per ottenere preziosi dati personali. Attenzione ai falsi buoni spesa che stanno circolando sul web!
Il Commissariato di PS Online – Italia sta monitorando la situazione.
Per maggiori informazioni:
https://bit.ly/2S9b7IX
https://bit.ly/2WaYzSG
https://bit.ly/2S9bh31
Non è sempre facile riconoscere fake news e bufale, soprattutto in periodi di emergenza come quello che stiamo vivendo. Ricordiamoci di fare sempre riferimento a fonti istituzionali ufficiali per evitare di imbatterci in notizie false e pericolose per la nostra salute.
Pubblicato 2 aprile 2020
Pubblicato 2 aprile 2020
Non esiste correlazione tra COVID-19 e la rete 5G, come reso noto da World Health Organization (WHO).
COVID-19 si diffonde attraverso le goccioline della respirazione oppure tramite il contatto di occhi, bocca o naso con una superficie contaminata.
Pubblicato 8 aprile 2020
Pubblicato 27 aprile 2020
È difficile stare dietro ad ogni fake news, ma è necessario sfatarle ogni volta che le incontriamo sul cammino.
C’è stato un ampio dibattito sul servizio del virus cinese creato in laboratorio raccontato nel TG Leonardo del 2015.
Il sito di informazione Valigia Blu con analisi e fonti autorevoli spiega come non ci sia nessuna correlazione tra il Covid-19 e il virus raccontato nel servizio 5 anni fa, come sottolineato dalla stessa Nature, la rivista scientifica che aveva pubblicato lo studio raccontato nel servizio.
Purtroppo a volte le fake news circolano più rapidamente delle informazioni corrette. Ecco un altri miti da sfatare.
In alcuni casi le fake news possono essere anche dannose e pericolose per la nostra salute.
Pubblicato 26 marzo 2020
Pubblicato 20 marzo 2020