
15 maggio: Non fermiamo questa voce
Il 15 maggio è il compleanno di Antonio.
Come l’anno scorso, ci uniremo tutti per la maratona Non Fermiamo Questa Voce organizzata dall’Associazione RadUni, il network delle radio universitarie: 24h on air con alcuni dei pezzi scritti o registrati da Antonio durante la sua attività in Europhonica.
Le emittenti universitarie del circuito RadUni, in ricordo di Antonio Megalizzi, trasmetteranno a segnale condiviso per tutta la giornata del 15 maggio.
Nella maratona anche alcuni contributi realizzati in ricordo di Antonio dalla redazione di Europhonica: come il racconto “Cielo d’Acciaio”, scritto da Antonio e registrato a dicembre 2019 con le voci dei redattori e delle redattrici.
Inoltre, per questa occasione, Europhonica ha raccolto quattro podcast registrati da Antonio, e li ha aggiornati con le novità correnti. La voce di Antonio insieme a quelle della redazione.
Anche Radio80 ForeverYoung, la radio nella quale Antonio lavorava, ricorderà il compleanno di Antonio con video sui canali social e puntate audio in radio.


Inoltre, la Fondazione parteciperà a Frutopia, la quattordicesima edizione del Festival delle Radio Universitarie: La tre giorni di festeggiamenti a Venezia si è trasformata in una serie di appuntamenti virtuali dall’8 al 24 maggio.
Alle 11:00 del 17 maggio saremo presenti all’evento Emergenza Fake News con la partecipazione del docente dell’Università di Torino Cristopher Cepernich e del direttore di Rai News 24 Antonio Di Bella. Un appuntamento per capire quali sono i rischi e le conseguenze del fenomeno “fake news” e quali le azioni possibili per contrastarlo.
Vogliamo così continuare a raccontare Antonio e a seguire i suoi sogni e i suoi ideali. Il giornalismo, la radio, le istituzioni europee e la ricerca dell’informazione corretta per la partecipazione attiva continuano
ad essere la base del nostro operato.
Non fermiamo questa voce.