
#1/ JOBS OF THE FUTURE IN THE ALPS, i laboratori di futuro con skopia
Si è tenuto venerdì 22 aprile in Sala Depero a Trento, il primo appuntamento di Laboratorio di futuro promossa dalla Presidenza italiana Eusalp 2022 e realizzata da Skopia. Il titolo è “Jobs of the future in the Alps”.
Si è trattato di un vero e proprio laboratorio di idee, concreto e pragmatico, per ragionare sul presente del mondo del lavoro nelle Alpi e provare ad immaginare quello del futuro. All’evento hanno partecipato alcuni rappresentanti dello Youth Council insieme ad alcuni giovani del territorio.

Il gruppo di partecipanti è partito da tre domande principali:
1. Considerando i cambiamenti attuali e imminenti, cosa diventerà meno funzionale?
2. Quali aspirazioni per il futuro?
3. Quali innovazioni e alleati possiamo individuare?
Sono stati tanti gli spunti tematici su cui si è riflettuto durante l’appuntamento, ma sicuramente anche il metodo utilizzato è stato incisivo: non una semplice divisione in gruppi ma una riflessioni a più livelli.
Infatti, dopo un primo brainstorming individuale, si procede al confronto in piccoli gruppi per poi condividere le idee in plenaria con tutti i partecipanti. Molte sono state le sfide emerse e le domande rimaste aperte nel campo lavorativo, ambientale, sociale, psicologico, ma anche educativo e digitale.
I Laboratori di Futuro, infatti, sono dei modelli pensati e sviluppati da Skopia per portare un approccio alla didattica orientata al futuro, mettendo insieme le discipline classiche ai percorsi di crescita ad hoc. Un esperimento grazie al quale si approfondisce la conoscenza di aree specifiche del territorio, la zona Alpina in questo caso, per proiettarsi nel futuro proponendo strategie partecipative nel presente. Un’occasione importante per riflettere e plasmare il nostro mondo, perché parlare di futuro significa già modificarlo.
