STRIKE 2023: LA FINALE!

Nov 27, 2023 | Eventi

Sabato 2 dicembre vi aspettiamo alle ore 18:00 presso la Sala inCooperazione, via Segantini 10 (TRENTO), per la FINALE 2023 di Strike – Storie di giovani che cambiano le cose, il contest dedicato alla selezione di 10 storie di valore che abbiano come protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni, nati, domiciliati o residenti in Trentino – Alto Adige, Lombardia e Veneto.

I temi affrontati in questa edizione spaziano dalla sostenibilità all’arte, dalla cultura allo sport, dall’imprenditoria all’associazionismo, dallo studio della storia a quello della matematica.

In palio, come nelle sue precedenti edizioni, un riconoscimento di 1.000 euro ciascuno per le storie che si classificheranno sul podio, un secondo premio da 1.000 euro per la storia più sostenibile e un premio di 500 euro per la storia più amata dal pubblico. I vincitori e le vincitrici potranno utilizzare il premio per il proprio progetto e partecipare a workshop di storytelling e public speaking.

La nostra Fondazione consegnerà a una delle storie partecipanti una menzione speciale, con la quale intende riconoscere un’opera di comunicazione che rispecchi, seppur in maniera differente, il lavoro informativo di Antonio, il cui elemento chiave era raccontare in maniera pop, creativa e accessibile le notizie più complesse e i fatti più difficili da spiegare.

Ecco le 10 storie dei finalisti che si sfideranno a suon di parole durante la finale di questa EDIZIONE 2023:

  • Giacomo Panozzo – La storia, le storie
  • Sara Miante – NINA KAKAW – Il cioccolato di qualità che fa rima con solidarietà
  • Sofia Pasotto – Telospiegasofia: incubatore delle voci del cambiamento
  • Mattia Cattapan – La mia vita è uno sballo
  • Anna Pacher – Mostr’ami. Uno sguardo contro gli stereotipi
  • Francesca Rampin – Ciacoe
  • Samuele Battistel – ARTIVIST. La rivista del cambiamento
  • Monica Moser – Matematica che cambia la vita: una storia dal Sud Sudan
  • Tommaso Manfrini – Orto San Marco, un progetto di biodiversità vegetale e umana
  • Marika Bort – UNIDEA

L’iniziativa è a cura di Trentino Famiglia e Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con Cooperativa Mercurio, Cooperativa Sociale Smart e Fondazione Antonio Megalizzi. A sostegno, inoltre, ITAS Mutua (main sponsor), Vector Spa, LDV20, Favini, e con la partecipazione di Loison Pasticceri dal 1938.

La serata potrà essere seguita anche in streaming sui canali Facebook e YouTube di Strike.

Chi riuscirà a mettere a segno lo STRIKE definitivo?

A cura di Filippo Virdia