giornata europea delle fondazioni

Eventi

1 ottobre 2021
Ventotene

Attivare le comunità e soprattutto i giovani per vita a percorsi di partecipazione e di solidarietà.
È uno degli obiettivi principali della Giornata Europea delle Fondazioni, che si celebra il 1° ottobre.
La ricorrenza, organizzata dal 2013 dal network europeo di Fondazioni (Dafne), nasce per far conoscere l’operato delle Fondazioni a fianco delle comunità e permettere a diverse realtà di dialogoare tra loro.
In questo ambito, Acri – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio, promuove l’evento “Non sono un murales – Segni di comunità”. L’iniziativa prevede di realizzare, in 100 città italiane un’opera artistica originale a partire dallo stencil che ha disegnato per l’occasione il giovane 
urban artist pistoiese LBD, che raffigura un bambino che, supportato da un adulto, è pronto ad intraprendere la sua strada verso il futuro.

Tra le 100 città ci sarà anche Ventotene. Un luogo siginificativo, dove 80 anni Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi immaginavano un’Europa libera e unita nel loro Manifesto. Un luogo in cui si sono poste le basi di quel progetto che ha tanto ispirato Antonio. 
E proprio a Ventotene, Acri organizza un evento che si concluderà con l’inaugurazione dell’opera realizzata da LDB su una parete del Centro Polivalente, l’edificio che sorge dove era il complesso confinario, in cui il regime fascista rinchiudeva i dissidenti. La presidente della Fondazione Antonio Megalizzi Luana Moresco parteciperà alla cerimonia insieme a tanti ospiti.