Torna Strike! Storie di Giovani che cambiano le cose

News

Scadenza
ore 12 del 9 ottobre 2022

È online il bando della settima edizione di Strike! Storie di Giovani che cambiano le cose, il contest dedicato alle storie di successo dei giovani che hanno fatto strike, ognuno a modo proprio. 

Per il secondo anno consecutivo siamo pronti a sostenere il progetto, che valorizza il talento e supporta progetti e idee, per coinvolgere, motivare ed ispirare altri ragazzi e ragazze.

Possono partecipare tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni, da soli o in gruppo, con cittadinanza italiana o meno, che siano domiciliati e residenti in Trentino – Alto Adige, Lombardia e Veneto, purché abbiano una storia di valore da raccontare.

Cosa si intende? Strike! è alla ricerca di storie di soddisfazione personale, con ricadute positive sulla propria vita o sulla società, che siano inerenti a qualsiasi ambito – dall’arte al lavoro, dalla cultura alla scienza, dallo sport al volontariato.

C’è tempo fino alle ore 12.00 di domenica 9 ottobre 2022 per inviare la propria candidatura attraverso un breve video-racconto

I finalisti saranno comunicati entro il 23 ottobre; in palio per tutti, un laboratorio di storytelling (che si terrà il 23 novembre), per prepararsi a raccontare la propria storia sul palco durante l’evento di premiazione del 3 dicembre 2022

I premi per i vincitori saranno suddivisi in 1.000 € per le prime tre storie, 500 € per la storia scelta dal pubblico e un set di carte di pregio Favini Papers come premio storytelling. 

L’iniziativa è a cura di Trentino Famiglia e Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con Cooperativa Mercurio, Cooperativa Sociale Smart e Fondazione Antonio Megalizzi, 

Con il sostegno di ITAS Mutua (main sponsor), Vector Spa, LDV20, Favini, e con la partecipazione di Loison Pasticceri dal 1938.

Come si partecipa?

1️⃣ Scarica il bando su www.strikestories.com 📜
2️⃣ Raccontaci la tua storia in un breve video 📹
3️⃣ Incrocia le dita: potresti partecipare alla finale e aggiudicarti uno dei premi 🤞

Raccontaci la tua storia
e vinci fino a 1.000 euro per
il tuo progetto. 
Hai tempo fino alle 12
del 9 ottobre 2022.

A cura di Elisabetta Minunno e Silvia Vazzana