News
News ed approfondimenti
Leggi gli articoli della fondazione
Unione Europea, giornalismo, fake news, comunicazione, politica. Scopri tutti gli approfondimenti e le news prodotte dalla Fondazione Antonio Megalizzi.
La Fondazione ad EYE 2023: grande partecipazione giovanile!
La Fondazione è stata a Strasburgo con una delegazione di 23 persone per l’evento al Parlamento europeo che raccoglie giovani da tutta Europa.
Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM) 23/24
Sono aperte le candidature al Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM), promosso dai Dipartimenti di Giurisprudenza, Sociologia e Ricerca Sociale, Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento e con il patrocinio della Fondazione Antonio Megalizzi.
Il G7 di Hiroshima tra crisi ucraina e sfida cinese
Si è concluso dopo tre giorni di lavoro il G7 (G8 fino all’espulsione della Russia nel 2014), il vertice dei leader delle 7 maggiori economie democratiche del mondo. All’appuntamento annuale hanno partecipato anche la Presidente della Commissione europea Ursula Von...
EUROPAROLA: GIORNALISMO
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Sono passati esattamente 30 anni dalla dichiarazione di Windhoek. Il primo documento in cui...
La Fondazione andrà a Strasburgo per EYE a giugno 2023
9-10 giugno 2023strasburgo Anche quest’anno il Parlamento europeo organizzerà, presso la sua sede di Strasburgo, l’European Youth Event (EYE) che si svolgerà il 9 e 10 giugno.L’EYE costituisce una delle più grandi manifestazioni che l’istituzione dedica ai giovani e...
diventa ambasciatore e ambasciatrice della Fondazione
È online la call della terza edizione del Progetto Ambasciatori: candidati entro il 21 maggio!
Parlare di Europa al presente
Il Progetto Ambasciatori della Fondazione Megalizzi dà un’opportunità speciale a chi vi prende parte: parlare dell’importanza dell’Unione Europea per il nostro futuro e per quello delle prossime generazioni. Non bisogna sottostimare, però, quella che è la vera novità per i ragazzi e le ragazze che partecipano a questa iniziativa, ovvero poter parlare di presente, di attualità.
Europarola: crisi
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Dalla crisi economico-finanziaria a quella umanitaria, da quella climatica a quella...
“UE, ci 6? Le sfide della Commissione Von der Leyen”
Al via la collaborazione tra Fondazione Antonio Megalizzi e Orizzonti Politici: due realtà giovanili unite da obiettivi comuni
Europarola: ASILO
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Ci sono diverse lenti attraverso cui leggere il fenomeno complesso e multidimensionale della...
europarola: carbone
Un’Europa unita nel carbone ieri per un’Europa unita contro il carbone oggi
Vertice UE – Ucraina: nuovi aiuti a Kiev
Lo scorso 2 e 3 Febbraio si è tenuto a Kiev il 24esimo Summit UE-Ucraina, il primo dall’inizio dell’invasione dove l’intero governo ucraino e l’intero collegio di Commissari europei si sono incontrati di persona. È la prima volta che la Commissione europea si reca in un paese in guerra, e la guerra, anche nella Capitale, si sente.
Diventa Europrogettista con il Master Pro Europe Project Design e Management
C’è tempo fino al 28 febbraio per candidarsi al Master in europrogettazione “Pro Europe – Project Design e Management” organizzato nell’ambito del progetto di alta formazione Learn4Europe sostenuto dalla Fondazione Antonio Megalizzi.
Parlare di UE nelle scuole: il Progetto Ambasciatori al Liceo Talete
L’esperienza dell’ambasciatore Mattia Verriello nella 5° A del Liceo Talete di Roma.
Le mille facce della comunicazione, la mia esperienza al Media Contest
Il racconto di Ilaria Bionda che ora prosegue con il percorso esperienziale nella nostra Fondazione
IN RICORDO DI DAVID SASSOLI
A un anno dalla scomparsa di David Sassoli, il ricordo della Fondazione Antonio Megalizzi.
The Antonio Megalizzi Foundation and the EUSALP Youth Council meet the schools of the Alpine Region
Citizenship, active participation and environment protection are some of the topics of the dissemination project implemented by the Italian EUSALP 2022 Presidency, held by the Autonomous Provinces of Trento and Bolzano-Bozen, in cooperation with the Antonio Megalizzi Foundation and co-financed by the European Commission’s DG REGIO.
il 14 dicembre torna la Maratona “non fermiamo questa voce”
Le radio universitarie del circuito RadUni in collaborazione con la Fondazione Megalizzi ed Europhonica trasmetteranno a reti unificate la maratona “Non Fermiamo Questa Voce”
Nelle scuole della Regione Alpina con la Fondazione Antonio Megalizzi e il Consiglio giovanile di EUSALP
Cittadinanza, partecipazione attiva e ambiente sono solo alcuni dei temi al centro del progetto realizzato dalla Presidenza italiana Eusalp 2022 presieduta dalle Province Autonome di Trento e Bolzano in collaborazione con la Fondazione Antonio Megalizzi.
Vincitori e vincitrici del Premio IAI
Tommaso Clerici è il vincitore del Premio Speciale per la comunicazione dedicato ad Antonio Megalizzi nell’ambito del Premio IAI.
Progettare in e con l’Europa: da dove partire?
Europrogettazione? Programmi europei? Bandi? Sono temi che sentiamo sempre più nominare, senza avere ben chiaro di cosa si tratta. Ma di cosa parliamo esattamente?
UN’UNIONE CHE È FORTE SOLO SE È UNITA – IL DISCORSO ANNUALE DI URSULA VON DER LEYEN AL PARLAMENTO EUROPEO
La guerra in Ucraina al cuore della relazione della Presidente della Commissione europea. Ambiente, democrazia e mercato comune tra gli altri principali temi. Ecco cos’ha prospettato per il 2023 la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
un riconoscimento per la libertà di stampa alla famiglia megalizzi
Il 9 settembre a Trento per la consegna del riconoscimento di Articolo21 alla Famiglia Megalizzi e Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa.
EUSALP Energy Award 2022
Sono aperte fino al 16 settembre 2022 le iscrizioni al premio Energy Award 2022 promosso dalla Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP).
Il sogno di Antonio continua ogni giorno.