Biennio europeo 21-22

News

Il 2021 e il 2022 sono anni determinanti per il futuro dell’Unione europea e per i singoli Stati membri, che dovranno affrontare sfide interne e cambiamenti a livello internazionale.

Cercheremo di raccontarvi passo passo cosa accadrà nei prossimi mesi per poter permettere a ognuno di noi di essere partecipe e protagonista del dibattito europeo. Questo grazie al progetto #Biennio2122UE guidato da Erasmo e in collaborazione con Linkiesta.it, The Spinelli Group, Italiacamp, Cultura Italiae, Re-Generation Y-outh Think tank, Comunità di Connessioni, garagErasmus Foundation, Fondazione Antonio Megalizzi.

Da marzo, Linkiesta.it ospiterà riflessioni, focus e aggiornamenti sul #BiennioEuropeo2122 per attivare un confronto e offrire una visione sul futuro europeo e del nostro Paese nei prossimi 24 mesi: leggi gli articoli redatti dai volontari e ricercatori della Fondazione Antonio Megalizzi.