News
News ed approfondimenti
Leggi gli articoli della Fondazione
Unione Europea, giornalismo, fake news, comunicazione, politica. Scopri tutti gli approfondimenti e le news prodotte dalla Fondazione Antonio Megalizzi.
EUROPAROLA: SPAZIO
UE NELLO SPAZIO: LE FRONTIERE DELL’INTEGRAZIONE IN ORBITA
Esplorando l’Innovazione e la Collaborazione: Il Master Pro Europe
Il 27 e 28 ottobre si è tenuto l’evento di restituzione del Master Pro Europe.
Nicola Gratteri a Trento per Uman Festival: il dialogo con i giovani per combattere la mafia
Lo scorso martedì 17 ottobre, alcuni membri della Fondazione Antonio Megalizzi erano seduta in platea, presso l’Auditorium Santa Chiara di Trento, ad ascoltare le parole del procuratore Nicola Gratteri, ospite della seconda serata dello Uman Festival, organizzato...
SSVEyh: due giorni per progettare il futuro dell’ue
Il 30 settembre e il 1 ottobre siamo stati a Ventotene insieme a un gruppo di giovani di diverse realtà. Ecco com’è andata!
Europarola: Batterie
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Pile e batterie sono ormai indispensabili nella nostra vita quotidiana in quanto forniscono...
Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese: un passo necessario o azzardato?
Una crescita economica sostenibile non può prescindere dall’impatto delle imprese sulla società e l’ambiente. Le imprese non devono creare solo lavoro, ma anche operare responsabilmente sul mercato. Per questi motivi, si parla oggi di Responsabilità Sociale e di...
Esplorando il Futuro dell’Europa dalle Isole di Ventotene e Santo Stefano: un’iniziativa di co-progettazione
La Fondazione organizzerà attività di co-progettazione sull’Europa per giovani nelle isole di Santo Stefano e Ventotene, mantenendo viva la memoria del sogno europeo di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi e creando un modello per coinvolgere i giovani nelle decisioni europee.
Crescere insieme significa cercare e offrire opportunità!
Marta Grosso continua il suo percorso con la Fondazione Antonio Megalizzi grazie al progetto “Learning EU: formazione europea e crescita professionale nella Fondazione Antonio Megalizzi”, finanziato dalla Fondazione Caritro.
Europarola: Mercato
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Il Mercato tra le ereIl concetto di mercato ha origini antichissime, e risale agli albori...
Com’è andata la nostra Summer School?
Ecco com’è andata il percorso formativo del Progetto Ambasciatori!
È iniziata la summer school del progetto ambasciatori
Al via la Terza Edizione della Summer School del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi a Trento.
SUMMER SCHOOL DEL PROGETTO AMBASCIATORI
Dal 18 al 23 luglio, Trento accoglierà i 30 ambasciatori e ambasciatrici della Fondazione Antonio Megalizzi.
Assegnato ad Alessia Bagni il premio di laurea in “Memoria di Antonio Megalizzi”
Martedì 4 luglio in aula Megalizzi è stato consegnato il primo premio in memoria di Antonio
EUROPAROLA: mobilità
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Ogni giorno 3,5 milioni di persone attraversano le frontiere interne dell’Unione europea per...
“Medaglia del Presidente della Repubblica” alla Summer School del Progetto Ambasciatori
“Medaglia del Presidente della Repubblica” alla Summer School della terza edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi.
STRIKE: Il contest che premia le storie di giovani che cambiano le cose
Hai tra i 18 e i 35 anni, sei residente in Trentino – Alto Adige, Veneto o Lombardia e hai una storia di valore da raccontare? Partecipa a Strike, il concorso che celebra le storie di giovani che fanno la differenza!
La Fondazione ad EYE 2023: grande partecipazione giovanile!
La Fondazione è stata a Strasburgo con una delegazione di 23 persone per l’evento al Parlamento europeo che raccoglie giovani da tutta Europa.
Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM) 23/24
Sono aperte le candidature al Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM), promosso dai Dipartimenti di Giurisprudenza, Sociologia e Ricerca Sociale, Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento e con il patrocinio della Fondazione Antonio Megalizzi.
Il G7 di Hiroshima tra crisi ucraina e sfida cinese
Si è concluso dopo tre giorni di lavoro il G7 (G8 fino all’espulsione della Russia nel 2014), il vertice dei leader delle 7 maggiori economie democratiche del mondo. All’appuntamento annuale hanno partecipato anche la Presidente della Commissione europea Ursula Von...
EUROPAROLA: GIORNALISMO
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Sono passati esattamente 30 anni dalla dichiarazione di Windhoek. Il primo documento in cui...
La Fondazione andrà a Strasburgo per EYE a giugno 2023
9-10 giugno 2023strasburgo Anche quest’anno il Parlamento europeo organizzerà, presso la sua sede di Strasburgo, l’European Youth Event (EYE) che si svolgerà il 9 e 10 giugno.L’EYE costituisce una delle più grandi manifestazioni che l’istituzione dedica ai giovani e...
diventa ambasciatore e ambasciatrice della Fondazione
È online la call della terza edizione del Progetto Ambasciatori: candidati entro il 21 maggio!
Parlare di Europa al presente
Il Progetto Ambasciatori della Fondazione Megalizzi dà un’opportunità speciale a chi vi prende parte: parlare dell’importanza dell’Unione Europea per il nostro futuro e per quello delle prossime generazioni. Non bisogna sottostimare, però, quella che è la vera novità per i ragazzi e le ragazze che partecipano a questa iniziativa, ovvero poter parlare di presente, di attualità.
Europarola: crisi
EuroParola è una rubrica a cura dei volontari e delle volontarie della Fondazione Antonio Megalizzi per spiegare in modo semplice le politiche europee a partire da una parola.Dalla crisi economico-finanziaria a quella umanitaria, da quella climatica a quella...