Panchine europee a Messina
Due panchine europee dedicate a David Sassoli e Antonio Megalizzi: due generazioni diverse, ma un unico sogno europeo, che va al di là dei confini e dello spazio.
L’associazione Messina in progresso ha organizzato un evento per celebrare l’Europa e promuovere la cittadinanza europea presso la Villa Dante il prossimo sabato 8 luglio.
Durante la giornata, i partecipanti si riuniranno alle 9.30 presso l’ingresso nord per dipingere le due panchine dedicate a David Sassoli e Antonio Megalizzi. Sarà un modo simbolico per onorare il loro impegno e contributo all’Europa.

Alle 17.30 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale, seguita da un momento di confronto sull’Unione europea e sul nostro ruolo di cittadini e cittadine. Saranno presenti Giuliana Villari (segretaria Ass. Messina in Progresso), Lina Panella (Prof.ssa di Diritto Internazionale dell’Università di Messina), Michele Sabatino (Presidente Movimento Federlista Europeo Sicilia), Arianna Vignetti (ambasciatrice e volontari della Fondazione Antonio Megalizzi) e Loriana Maimone (Responsabile CDE di Messina), i quali condivideranno le loro prospettive sul passato, il presente e, soprattutto, il futuro dell’Europa. L’evento sarà moderato da Emanuele Paleologo, presidente Ass. Messina in Progresso.
L’iniziativa è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare e contribuire alla discussione sulla costruzione europea. È un’opportunità per riflettere sul significato di essere cittadini europei e per comprendere le sfide e le opportunità che l’Europa offre.
L’evento gode del patrocinio di prestigiose istituzioni come la Rappresentanza della Commissione eeuropea in Italia, la Rappresentanza del Parlamento europeo in Italia, il Movimento Federalista Europeo, la Gioventù Federalista Europea, il Centro di Documentazione Europea di Messina e la Fondazione Antonio Megalizzi. La collaborazione di queste istituzioni sottolinea l’importanza di promuovere la consapevolezza europea e la partecipazione attiva dei cittadini.