Eventi
Progetti ed eventi
Ecco tutti i nostri appuntamenti e gli eventi della fondazione
Tutti gli appuntamenti a cui partecipa la Fondazione, o che riguardano Antonio, e gli eventi organizzati o promossi da noi con cui portiamo avanti i nostri valori e quelli di Antonio.
STRIKE 2023: LA FINALE!
Sabato 2 dicembre vi aspettiamo alle ore 18:00 presso la Sala inCooperazione, via Segantini 10 (TRENTO), per la FINALE 2023 di Strike - Storie di giovani che cambiano le cose, il contest dedicato alla selezione di 10 storie di valore che abbiano come protagonisti...
Europa in Valpolicella: Avvicinare l’Europa alle Persone
Appuntamento il 28 novembre alle ore 20:30 presso il Teatro Don Mazza di San Pietro in Cariano.
Riscoprire la Pace: l’umanità e il dialogo come risorsA
Dall’8 al 10 novembre, a Parigi, per l’Agorà dei Giovani delle Acli.
ARIA | Spazi di contaminazione tra volontariato e attivismo
E se questo fosse il momento? Il momento di unire le narrative del mondo del volontariato con quelle dell'attivismo. Il momento di mettere a sistema ciò che funziona nei due mondi per far diventare le istanze sociali e ambientali troppo grandi per essere ignorate. È...
Fiera della mobilità a civico 13
Il 26 ottobre dalle 16 alle 19 saremo a Civico 13 a Trento insieme a tante realtà per parlare di opportunità per giovani tra i 17 e 30 anni
Verso le elezioni europee
Primo di tre incontri di un’iniziativa organizzata dal Comune di Rovereto con il patrocinio della Commissione europea in vista delle elezioni europee. L’evento si terrà venerdì 3 novembre alle ore 18:00 a Rovereto.
inaugurazione della nuova sala studi dedicata a Valeria Solesin e Antonio Megalizzi a Borgo valsugana
Il 27 ottobre, si terrà l'inaugurazione ufficiale della sala studio "Universitas Valeria Solesin e Antonio Megalizzi". L'evento avrà luogo alle ore 15:00 a Borgo Valsugana. La nuova sala studio è dedicata a Valeria Solesin e Antonio Megalizzi, il cui impegno e...
LE TRE VINCITRICI DEL PREMIO MEGALIZZI-NIEDZIELSKI PER ASPIRANTI GIORNALISTE
L’11 ottobre la cerimonia del premio dedicata a giovani giornalisti che raccontano l’Europa.
Open jam 2023 – Rimini
Open Jam è più di un semplice festival; è uno sguardo collettivo nell'avvenire del lavoro, un'anticipazione basata sulle visioni e sulle idee di coloro che lo vivranno. Questo evento innovativo promette di portare alla luce tematiche cruciali riguardo il lavoro,...
La Foresta degli Innovatori: insieme a vaia con i nostri ambasciatori
La Fondazione porterà la testimonianza dei suoi ambasciatori all’evento “La Foresta degli Innovatori” a Folgaria il 16 settembre rappresenta un’occasione unica per celebrare l’innovazione, la sostenibilità e la riforestazione.
SUMMER SCHOOL DEL PROGETTO AMBASCIATORI
Dal 18 al 23 luglio, Trento accoglierà i 30 ambasciatori e ambasciatrici della Fondazione Antonio Megalizzi.
Panchine europee a Messina
Due panchine europee dedicate a David Sassoli e Antonio Megalizzi: due generazioni diverse, ma un unico sogno europeo, che va al di là dei confini e dello spazio.L'associazione Messina in progresso ha organizzato un evento per celebrare l'Europa e promuovere la...
Come ti racconto l’UE: pregi e difetti del rapporto Europa-giovani
Venerdì 19 maggio, Europa Experience, h. 17.00. Con Alessia Centioni, Ilaria Garampi, Luana Moresco, Micol Flammini. Modera Valerio D’Angeli
Media contest: la premiazione
12 maggio la premiazione del Media Contest presso la Sala Aurora a Trento
VERONA ÈUROPA
Dal 5 al 30 maggio, un cartellone di iniziativa per il primo festival veronese sull’Europa.
Festival del giornalismo a Verona
Il tema della terza edizione del Festival del giornalismo di Verona 2023 è “Impatto zero / Zero impatto”. Al centro le tematiche ambientali, accanto al ruolo del giornalismo, che fatica a incidere sull’opinione pubblica sempre più confusa tra fake news e infodemia.
Wired Next Fest compie 10 anni: il Festival dell’innovazione arriva a Rovereto
7 maggio, la Fondazione parteciperà al workshop “Fake news e fact checking: istruzioni per l’uso” insieme a Carlo Canepa di Pagella Politica
La notte blu a firenze
La Fondazione sarà presente il 6 maggio a Firenze durante il Festival d’Europa, una settimana ricca di eventi ed iniziative dedicate all’UE in città.
LA SETTIMANA “SIAMO EUROPA” TORNA in trentino
Dal 8 al 13 maggio 2023, Trento ospiterà la sesta edizione di”Siamo Europa”, per conoscere e comprendere l’Europa di ieri, di oggi e di domani.
Una panchina europea a ronchi dei legionari
Il 30 aprile saremo a Ronchi dei Legionari insieme all’associazione culturale Leali delle Notizie.
I fenomeni migratori raccontati attraverso il cinema
Il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell’Università degli Studi di Trento organizza tre appuntamenti di cineforum per approfondire la tematica delle migrazioni nei film.
Cittadinanza europea. Giovani tra protagonismo e identità
Venerdì 24 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, a Firenze, presso il Teatro della Pergola, si svolgerà Cittadinanza europea. Giovani tra protagonismo e identità promosso da ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, Fondazione CR Firenze, EUI e La nuova Europa – Scuola d’Europa.
strike 2022: la finale!
Sabato 3 dicembre, si terrà l’ultimo appuntamento di Strike – Storie di giovani che cambiano le cose con i 10 finalisti. Chi vincerà?
EUROPA E INCLUSIONE: LA PAROLA AI GIOVANI
L’appuntamento si terrà venerdì 25 novembre, alle ore 20, sulla piattaforma 4W4I di TIM